lunedì 5 agosto 2019

Da Milano a Nancy

Raggiungere la Mosa dall'Italia non è facile. Dimentichiamoci i treni tedeschi/austriaci che ti portano direttamente a destinazione imbarcando le bici da Bologna.
Focalizziamoci piuttosto su un autobus verde-arancio e da lì immaginiamoci ogni possibile contrattempo... si avvererà!
Dall'idea iniziale un "comodo" Milano-Nancy causa mancanza di rastrelliera, prendiamo un Milano-Strasburgo a cui poi abbinare un treno.
Dopo aver attraversato la Svizzera in colonna, subito molti controlli passaporti da parte della polizia tedesca arriviamo con 2,5 ore di ritardo alle ore 3,30 AM. Non ci resta che dirigerci in bici in stazione, il cui orario previsto di apertura è 5,00! Il nostro treno per Nancy parte alle 6,17. Nota positiva i regionali imbarcano gratis le bici!
Ci dirigiamo verso l'hotel per lasciare le borse e iniziare la visita della città, ma scopriamo che Nancy non è piatta! Raggiungere l'albergo è un po' come salire a Monta Mario, romani provatece!
Scegliamo quindi di spostarci coi mezzi pubblici.
Nancy è una città molto carina, ma in 2 ore è possibile visitarla interamente... soprattutto il lunedì che è tutto chiuso (chiese comprese).
In tutto ciò ancora non siamo sulla Mosa, che raggiungeremo domani e finalmente inizieremo a pedalare! 

(Pedalati 7km camminati 12 km)

Nessun commento:

Posta un commento

La Meuse a velo: 589,11 km pedalati

Il lungo viaggio di ritorno ci sta portando alla fine della nostra quarta vacanza in bicicletta.   Quest'anno abbiamo "conquist...