mercoledì 14 agosto 2019

Da Maastricht a Roermond (69.36 km pedalati)

Partiamo da Maastricht e dopo pochi km ci ritroviamo di nuovo in Belgio. Infatti, il percorso che seguiremo corre vicino al confine, riconoscibile solo dal segno della cartina.

Il sistema delle chiuse permette di trattenere acqua rendendo i canali sempre navigabili, tant'è che in alcuni tratti, ad esempio quello passato Maastricht, la Mosa risulta quasi in secca.
Il percorso è piacevole e molto vario, passando dai campi coltivati ai piccoli centri abitati, dai canali al fiume. 
A Thorn si torna in Olanda dove rimarremo fino all'ultimo giorno, anche in questo caso ce ne siamo accorti solo dai cartelli dei knopput.
La strada non presenta difficoltà tanto che ci ritroviamo vicino alla meta in molto meno tempo del preventivato  
Verso l'arrivo prendiamo il primo dei barchini che collega le due sponde (in assenza di ponti).
Arriviamo a Roermond nel pomeriggio e dopo aver favoleggiato su questo nome alquanto evocativo della compagnia dell'anello, ci concediamo una lunga passeggiata. La cittadina è piccola, ma molto graziosa e presenta due grandi complessi ecclesiastici di pregio. Uno di questi è a che un importante luogo di passaggio del Camino di Compostela.

Note a margine: era necessario prendere dai romani proprio la tecnica di realizzazione delle strade nota come "sanpietrini"? I nostri fondoschiena non ne sentivano proprio il bisogno.

Nessun commento:

Posta un commento

La Meuse a velo: 589,11 km pedalati

Il lungo viaggio di ritorno ci sta portando alla fine della nostra quarta vacanza in bicicletta.   Quest'anno abbiamo "conquist...