mercoledì 16 agosto 2017

Da Györ a Mosonmagyzaróvár (56,37 km)

Tappa abbastanza noiosa, quasi tutta ciclabile tra statale e campi di mais e girasole. 
Per renderla un po' più interessante ci abbiamo aggiunto svariati guasti e parecchie cazzate. 
Pronti via, usciamo da Györ e Fede annuncia: "oggi le gambe girano davvero bene". Dopo neanche 500 metri, sdeng! Raggio della ruota posteriore rotto; non troveremo un biciclettaro fino a Mosonmagyaróvár. Nonostante questo la bici va e noi andiamo. 
Nell'interminabile rettilineo nel nulla (quasi 20 km con impercettibili curve) ci compare agli occhi una piramide di balloni (alla reggiana). Cosa fare se non arrampicarcisi sopra e farsi delle foto? Vero Daniela?
Dopo i rettilinei di oggi guai a lamentarsi della pianura padana. 
A soli 5 km dalla meta, dopo un ricco pranzo a base di carboidrati, latte cagliato, proteine affumicate di dubbia provenienza (leggi: panini con formaggio e prosciutto), ripartiamo ma la ruota anteriore della bici di Fede è a terra. Si procede con un pit stop da fare invidia alla Ferrari e ripartiamo giungendo presto all'arrivo di tappa. 
Mosonmagyaróvár, la città dei denti, è tristissima. I negozi chiudono alle 17 e in giro non trovi più nessuno. 
In questo paesone ci sono una cosa come oltre 150 studi dentistici e qui giungono sdentati dalle vicine Austria, Slovacchia e affini. 
Domani si parte alla volta di Bratislava dove ad attenderci ci sarà Freddie Mercury!! ...capirete perché. 
Dani e Fede


Nessun commento:

Posta un commento

La Meuse a velo: 589,11 km pedalati

Il lungo viaggio di ritorno ci sta portando alla fine della nostra quarta vacanza in bicicletta.   Quest'anno abbiamo "conquist...